Sottotono

I Sottotono sono stati un gruppo musicale hip hop italiano, attivo tra il 1994 e il 2001.
La band inizialmente è formata da quattro membri: i rapper Nega e Tormento, il produttore Fish ed il turntablist DJ Irmu. Dopo il primo album Nega e DJ Irmu lasciano il gruppo, che si riduce a due membri.
Già dal primo lavoro con un'etichetta indipendente (Soprattutto sotto per la Vox Pop) si intuisce la forte ispirazione dai grandi MC West Coast (Tupac Shakur, Snoop Dogg, Ice Cube, N.W.A.) e la grande anima crooner del passato come Marvin Gaye, Al Green e Curtis Mayfield., questo stile rimarrà invariato anche nei successivi album per la Warner Music Italy. Durante i sette anni di attività il gruppo ottiene un buon successo, riscontrato dalla partecipazione al Festivalbar 1997, all'MTV Day 1999 e al Festival di Sanremo 2001. Proprio nel 2001, dopo l'album ...In teoria i due artisti sciolgono la band ed intraprendono strade soliste. Nel 2003 viene pubblicata la raccolta Vendesi - Best of Sottotono , a cui ha fatto seguito quattro anni più tardi la seconda raccolta Le più belle canzoni dei Sottotono.
Parallelamente al gruppo i due formano il collettivo Area Cronica Entertainment, che assieme alla Spaghetti Funk riunisce i maggiori esponenti del rap italiano nella seconda metà degli anni novanta.
La musica dei Sottotono trae fondamentalmente ispirazione da due filoni prettamente statunitensi: da una parte il lato più hardcore, ispirato dalla West Coast, ossia da artisti come Warren G, Snoop Dogg, Dr. Dre, Tupac Shakur, Ice Cube, N.W.A., Bone Thugs-n-Harmony; la parte più leggera è ispirata dalla musica soul, in cui Tormento prende ispirazioni da grandi del genere come Marvin Gaye, Al Green e Curtis Mayfield mettendo in mostra le sue qualità vocali, e da un rap di stampo più conscious, impersonato da artisti come Raphael Saadiq e Common. Questo suono più leggero inizia a sentirsi principalmente dal terzo lavoro del duo, Sotto lo stesso effetto, album in cui si nota un'inclinazione verso il drum and bass, molto in voga all'epoca dell'uscita del disco.

Nessun commento:

Posta un commento